Casa
Il fascino fiabesco dei trulli in una casa indipendente con ampio giardino tra Alberobello e Monopoli.
Ideale per famiglie fino a quattro persone, anche con bambini molto piccoli (è attrezzata, infatti, con carrozzino, ovetto trasportabile, lettino da campeggio, casetta da gioco e tavolino con sedie), ed aperta agli animali da compagnia (pet friendly), Trullimara non è una casa-vacanze o un bed and breakfast in Puglia, ma è la casa dove io e la mia famiglia abbiamo trascorso tante vacanze, sia estive che invernali, e che mi auguro diventi la “vostra casa” per le prossime vacanze. Ecco perché, allora, sarò lieta di accogliervi personalmente all’inizio della vostra vacanza in Puglia e sempre personalmente di salutarvi alla fine della stessa.
La casa con trulli, offerta con la formula della locazione turistica, è costituita da cinque stanze, di cui tre con trulli. Realizzata nel corso del 1800 in pietra locale (tuttora interamente a vista anche all’interno), è stata interessata da una integrale ristrutturazione definitivamente terminata nel 2017, eseguita lavorando manualmente le singole pietre (dette “chiancole”) da cui sono costituiti i coni dei trulli: il tutto secondo la tecnica degli antichi “mastri trullari”.
Proprio grazie alla sua recentissima integrale ristrutturazione ed alla presenza di termosifoni in tutte le stanze, nonché a quella di un camino perfettamente funzionante nella camera da pranzo, Trullimara è utilizzabile in tutte le stagioni dell’anno.
La posizione della casa con trulli in leggera collina (circa 350 m.s.l.m.) fa sì che anche le serate di piena estate non siano mai afose, ma anzi risultino sempre fresche e piacevoli. La distanza dal mare di “Monopoli-Capitolo” è di circa 17-18 km., attraverso una bellissima strada per la gran parte panoramica (collina/mare) e, in ogni caso, priva di traffico anche nei giorni festivi, mentre la distanza dai trulli di Alberobello, patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, è di km. 15.
Esterno
La casa con trulli è indipendente, completamente recintata, con citofono, due posti auto, cancello carrabile elettrico (apertura con telecomando) e cancelletto pedonale manuale, ed è servita da acqua fredda e calda, gas e luce, tutti autonomi. In circa mq 1.500, si sviluppano la doccia in pietra (con acqua calda), il piano “lavoro” in pietra, con lavatrice, barbecue e lavandino (con acqua calda), un ampio gazebo in pietra e legno con un grande tavolo in ferro e legno massiccio e sedie in legno, la scala in pietra per accedere alla terrazza (dalla quale si gode di una meravigliosa vista panoramica sulla campagna circostante), una zona attrezzata per stendere il bucato, zone relax con ombrelloni, un giardino con prato verde, aiuole in ciottoli, aiuole con piante grasse, cespugli mediterranei, alberi da frutto e, soprattutto, alberi di ulivo. Disponibilità di biciclette e, per i più piccoli, di una casetta da gioco e di un tavolino con sedie.
Interno
Trullimara è composta da:
due camere da letto, ognuna delle quali con armadio, cassettiere e scarpiere: la camera matrimoniale è con volta a botte, mentre l’altra è in trullo;
una sala da pranzo, all’interno di un trullo, con camino (funzionante) e tavolo in legno con sedie, una credenza e un altro mobile;
una cucina (struttura in muratura), con – quanto all’essenziale - frigorifero con congelatore, piano cottura e forno elettrico;
un bagno, all’interno di un trullo, con wc, bidet, lavandino e doccia.
Tutte le stanze della casa sono dotate di porta in legno con chiusura a chiave, termosifone e finestra, quest’ultima con zanzariera, scuri, apertura con ribalta e inferriata, mentre la porta di ingresso è blindata con antiporta in ferro con zanzariera. Disponibilità per i più piccoli di carrozzino, ovetto trasportabile e lettino da campeggio
Dotazione
accoglienza di persona carrozzino ovetto trasportabile tavolino da giochi per bambini casetta da giochi per bambini lettino da campeggio kit di pronto soccorso estintore casa completamente indipendente su un solo piano parcheggio indipendente (2 posti auto) animali da compagnia terrazzo panoramico caldaia autonoma asciugacapelli stanze con porta in legno e serratura a chiave lenzuola, cuscini, coperte asciugamani armadi, cassettiere, scarpiere e credenze luci emergenza camino barbecue shampoo, bagnoschiuma, sapone, carta igienica citofono lavatrice ferro da stiro termosifoni in ogni stanza con impianto autonomo porta di ingresso blindata e con zanzariera piano cottura, frigorifero con congelatore, forno elettrico
zona per bucato e stendino biciclette finestre con inferriate, zanzariere, scuri e ribalta lavandino esterno con acqua caldadoccia esterna con acqua caldazona relax con panca e sedie in legno gazebo in pietra e legno con tavolo e sedie ombrelloni sdraio prendi solepiatti, posate, bicchieri, tazze, tazzine, stoviglie, pentole caffettiera e bollitore forno microondeingresso carrabile privato elettrico con telecomando e ingresso pedonale privato manualegiardino indipendente di circa mq 1.500 interamente recintato, con prato verde, aiuole in ciottoli, alberi di ulivo, alberi da frutto, cespugli mediterranei e rose, con impianto di illuminazione autonomo.
Come arrivare
In aereo da Bari: una volta usciti dall’aeroporto seguire le indicazioni per Brindisi, dopo circa 60 km. prendere l’uscita Monopoli-Castellana Grotte e procedere verso Castellana Grotte, una volta entrati nella cittadina di Castellana Grotte seguire le indicazioni per Alberobello, presa la strada per Alberobello dopo 3,5 km. (dopo la sala ricevimenti “Villa Maria”) girare a sinistra per “Pozzo d’Ippolito”, percorrere la strada sino a quando dopo poco più di 1 km. girare a sinistra su “strada comunale delle Guadiane”, dopo 500 m. al primo incrocio girare a destra su “strada comunale Termiteto” (all’incrocio sulla destra c’è un torretta con il numero civico 2), dopo 300 m. sulla destra c’è una stradina non asfaltata, percorrere la stradina per 100 m. e siete arrivati.
In aereo da Brindisi: una volta usciti dall’aeroporto seguire le indicazioni per Bari, dopo circa 65 km. prendere l’uscita Monopoli-Castellana Grotte e procedere verso Castellana Grotte, una volta entrati nella cittadina di Castellana Grotte seguire le indicazioni per Alberobello, presa la strada per Alberobello dopo 3,5 km. (dopo la sala ricevimenti “Villa Maria”) girare a sinistra per “Pozzo d’Ippolito”, percorrere la strada sino a quando dopo poco più di 1 km. girare a sinistra su “strada comunale delle Guadiane”, dopo 500 m. al primo incrocio girare a destra su “strada comunale Termiteto” (all’incrocio sulla destra c’è un torretta con il numero civico 2), dopo 300 m. sulla destra c’è una stradina non asfaltata, percorrere la stradina per 100 m. e siete arrivati.
In autostrada da Bari: sulla A14 uscire a “Bari Nord” (è la prima uscita di Bari), quindi seguire le indicazioni per Brindisi, dopo circa 55 km. prendere l’uscita Monopoli-Castellana Grotte e procedere verso Castellana Grotte, una volta entrati nella cittadina di Castellana Grotte seguire le indicazioni per Alberobello, presa la strada per Alberobello dopo 3,5 km. (dopo la sala ricevimenti “Villa Maria”) girare a sinistra per “Pozzo d’Ippolito”, percorrere la strada sino a quando dopo poco più di 1 km. girare a sinistra su “strada comunale delle Guadiane”, dopo 500 m. al primo incrocio girare a destra su “strada comunale Termiteto” (all’incrocio sulla destra c’è un torretta con il numero civico 2), dopo 300 m. sulla destra c’è una stradina non asfaltata, percorrere la stradina per 100 m. e siete arrivati.
Recensioni

Trullimara
Strada Comunale Termiteto n.670013 - Castellana Grotte
Email: mara@trullimara.it
Tel: 3403588623 - 3403588621
Privacy


